La fisica dei piedi freddi di Etienne PetitBoeuf La temperatura di un corpo solido dipende dalla mobilità dei suoi atomi. Dovrebbe quindi essere indipendente dalla sua posizione nello spazio. La temperatura di un cubetto di bario sarà la stessa sia che sia poggiato a terra su un tappeto sia che si trovi a mezza altezza poggiato sul vostro comò. Se questo vale per un cubetto di bario allora varrà anche per un cubetto di qualunque materia: cemento, coriandoli, carciofi, ciccia. E' difatti intuitivo che anche per una porzione di tessuto animale potranno valere le stesse regole: la sommatoria del movimento di tutti i suoi atomi determinerà la sua temperatura, questo qualunque sia la sua posizione. Ma se tutto ciò è vero come si spiega il fatto che se uno ha freddo questo è sempre ai piedi ? anzi alla punta dei piedi ? perchè non si sente freddo ugualmente in tutto il corpo? Queste domande hanno da tempo aperto una voragine di interrogativi per i fisici. Rischiano addirittura di rivol...